
Dai vita alle tue idee grazie alla stampa 3D!

ErrePrint3D ha la passione per i motori, crea prodotti unici ispirati al mondo automotive
I NOSTRI FUORIGIRI
La serie di Orologi da muro più RACING che ci sia!
-
In offerta
OROLOGIO 911 GT3 da PARETE
Prezzo di listino €77,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€99,00Prezzo scontato €77,00In offerta -
OROLOGIO BUGATTI TOURBILLON da PARETE Luxury edition
Prezzo di listino €87,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
In offerta
Orologio FERRARI 488 Pista da PARETE
Prezzo di listino €77,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€99,00Prezzo scontato €77,00In offerta -
Orologio GTR R35 NISMO da PARETE
Prezzo di listino €78,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
Come nascono i miei prodotti?
Se sei curioso di sapere come funziona davvero la stampa 3D e tutte le fasi di progettazione che ne fanno parte continua a scorrere

Si inizia da qua...
Idee schizzo
Prima di andare al PC a creare il modello in 3D si parte sempre da un'idea, che poi tramuti in schizzi veloci per imprimerla velocemente e piano piano la fai evolvere.
Quando gli schizzi iniziano a essere precisi ma non deifinitivi si passa al PC

Si passa al computer...
Progettazione digitale
Qua si inizia a vedere come e se l'idea è realizzabile, attraverso l'uso delle misure, delle tolleranze ma soprattutto grazie al fatto che puoi interagire col modello 3D come se lo avessi in mano.
Diamo la possibilità di acquisire i nostri progetti se possiedi già una tua stampante FDM.

Traduciamo il nostro progetto in gcode
Slicing
Una volta portato a termine la PRIMA, e sottolineo PRIMA, versione del nostro progetto lo carichiamo in un software di Slicing, dove il file di progetto viene "tradotto" in un linguaggio comprensibile alla stampante 3D(.gCODE).
Dopo aver settato tutte le impostazioni di slicing per realizzare il prodotto nel modo migliore, si invia il file .gcode alla stampante.

ecco la nostra idea che prende forma
3D Printing
Ora il primo passo da fare è assicurarsi l'aderenza al piatto del primo layer di stampa dopodichè ammiriamo la stampante creare dal nulla la nostra idea strato dopo strato.
Dopo diverse ore di stampa e raffreddamento del materiale possiamo prendere con mano il prodotto che avevamo in mente solo qualche giorno prima.

visioniamo la stampa
Post stampa
Qui vediamo se il prodotto rispetta le nostre aspettative, le misure prefissate e se son diversi pezzi da assemblare ci assicuriamo che le tolleranze siano perfette. (SPOILER:difficilmente lo sono)
Le tolleranze son difficili da rispettare alla prima stampa perché entrano diversi fattori in gioco durante la stampa:
-Temperatura ambientale
-Umidità ambientale e del materiale utilizzato
-Velocità di stampa alta
-Tipo di materiale utilizzato
-Poca aderenza al piatto di stampa
-Possibili errori in fase di progettazione
ErrePrint3D
Orologio PORSCHE GT3RS 992 da PARETE
Share





















